Home | Latest
Reviews | Latest Interviews
| Archive | Biographies
| Live Events | Live
Reports | Rock Girls | Hell
Links | Guestbook
| Forum
| Chat
| Audio Files | Explosion
Team | Contacts
|
|||||||||||||||
![]() |
Tennessee Beats Official Website | ||||||||||||||
![]() |
|
||||||||||||||
Ultimamente la scena Norvegese spacca, e così dopo i The Carburetors
mi accingo a recensire i Tennessee Beats ed il loro "Quiet Down Children
Daddy Needs A Drink", 6 tracks demo registrato presso i Tonteknik
Recordings di Umea (Svezia) durante il 2003. Il press kit inesistente
e le ricerche hellnetiane andate misteriosamente a vuoto, non mi permettono
di suggerirvi particolari dettagli riguardo la band. Tuttavia acoltando
questi 20 minuti abbondanti di musica si resta piacevolmente convinti
del potenziale dei Tenneesee Beats. The Hellacopters, alcune influenze
southern alla Lynyrd Skynyrd, vecchia prestanza in stile Mc5 ed in minor
misura Ac/Dc, The Who, etc., sembrano essere le maggiori fonti d'ispirazione
delle band scandinava. "A Palce in Reno", anche sul 7"
uscito per Stiff Little Records nel 2002, apre nel migliore dei modi,
anche se la band di Nick Royale e Robban, sembra esserne più di
una semplice fonte d'ispirazione. Molto valida quanto poco originale!
Molto dinamica e più orientata al Detroit sound "Motel City",
che prelude alle melodie abbozzate di "Come On Over". "Stand
The Heat" mette in mostra alcuni accenni iniziali di matrice Lynyrd
Skynyrd, incorporati in un selvaggio background di elettricità
allo stato brado. "Hanging On The Telephone" è una cover
dei Blondie rivisitata secondo matrici , nella quale i Tennessee Beats
fanno un uso pronunciato di cori e background vocals. Le coordinate stilistiche
non sembrano cambiare di molto con la finale "You Must Be From Tennessee".
Se amate certe sortite dei The 'Copters, questo dischetto potrebbe farvi
urlare "Whoo! Whaaoo!", in caso opposto vi consiglio un ascolto
preventivo. Accontentiamoci del presente e guardiamo fiduciosi verso il
futuro, speriamo che i Tennessee Beats non si perdano lungo la lunga via
del rock'n'roll, ricordate: il dolore è temporaneo ma la gloria
regna eterna!!! Norvegia che passione! P.S. - Nel 2002, i Tennessee Beats hanno inciso un 7" per la Stiff little Records, contenente "A Place In The Reno" e "Tell Tale Heart", song scritta da Chris Masuak (Hitmen, Radio Birdman, New Race, Screaming Tribesmen). La cover esposta si riferisce proprio a questo lavoro. Recensione realizzata da Bruno Rossi. |
|||||||||||||||
Vote: 7 |